- Definizione Clinica
- Epidemiologia
- Diagnosi
- Trattamento Medico
- Trattamento Chirurgico
Gastroenterologia
Diagnosi, gestione clinica e trattamento della diarrea cronica
- Definizione Clinica di Diarrea Cronica
- Diagnosi differenziale
- Distinzione tra IBS e Diarrea Cronica
- Ruolo della dieta patogenesi
- Forme Iatrogene
- Procedure Diagnostiche
- Trattamento della Diarrea Cronica
Diagnosi, gestione e trattamento della celiachia e altri disordini correlati al glutine
- Definizione Clinica
- Epidemiologia e Patogenesi
- Diagnosi e routine laboratoristica
- Trattamento
- Celiachia in età pediatrica
- Sensibilità al glutine non celiaca
- Dermatite erpetiforme
- Anomalie odontoiatriche correlate alla celiachia
- Anomalie neuropsichiatriche correlate alla celiachia
- Aspetti Amministrativi
Sindrome intestino irritabile: guida pratica alla diagnosi, trattamento e terapia farmacologica
- Criteri per porre la diagnosi.
- Esami di laboratorio e strumentali.
- Come escludere altre patologie.
- Quando chiedere una consulenza specialistica e red flags.
- Trattamento: piano alimentare, farmacoterapia
Diagnosi e trattamento ulcera peptica gastrica e duodenale: algoritmo gestionale della terapia
Indicazioni in medicina generale
Quando prescrivere una gastroscopia (esofagogastroduodenoscopia)?
Indicazioni in medicina generale
Diagnosi e trattamento esofagite da reflusso gastroesofageo (MRGE): indicazioni alla gastroscopia e algoritmo terapia
Indicazioni in medicina generale
Trattamento nausea e vomito da chemioterapia: guida pratica ai farmaci antiemetici per la terapia
Indicazioni in medicina generale
Trattamento nausea e vomito da oppioidi nei pazienti oncologici: guida ai farmaci antiemetici per la terapia palliativa
Indicazioni in medicina generale
Trattamento nausea e vomito da emicrania e cefalea: guida pratica ai farmaci antiemetici per la terapia
Indicazioni in medicina generale