Allergia, Orticaria, Angioedema e PUPPP (eruzione polimorfa della gravidanza): gestione prurito allergico da pomfi in gravidanza e trattamento antistaminico / cortisone
Decongestionanti spray nasali e orali in gravidanza e allattamento
Farmaci ad azione decongestionante consentiti o controindicati nella donna in gravidanza o allattamento: Oximetazolina (VICKS SINEX 0.05% SPRAY NASALE – Fascia C), Xilometazolina (ACTIFED DECONGESTIONANTE 1mg/ml – Fascia C), Pseudoefedrina/triprolidina (ACTIFED 2,5+60 mg compresse – Fascia C),
– ARGOTONE 1%+0.9% (Efedrina/argento vitellinato – Fascia C),
– Fenilefrina (ILMOCIN DECONGESTIONANTE SPRY NASALE 0.25% – Fascia C)
Uso dei farmaci in gravidanza: gestione delle terapie acute e terapie croniche
Analisi delle evidenze sulla gestione delle terapie in corso precedentemente alla programmazione della gravidanza
Trattamenti per smettere di fumare in gravidanza
Analisi delle evidenze sugli interventi farmacologici e comportamentali per la cessazione dell’abitudine tabagica in gravidanza
Repellenti spray per insetti in gravidanza, sono sicuri? Quali precauzioni? Analisi delle evidenze
Rischi e precauzioni per l’uso di sostanze repellenti di insetti e zanzare in gravidanza
Cosmetici in gravidanza e smalti per le unghie, sono sicuri? Quali precauzioni? Analisi delle evidenze
Rischi e precauzioni per l’uso di cosmetici e smalti in gravidanza
Tintura e prodotti per capelli in gravidanza, è sicuro? Quali precauzioni? Analisi delle evidenze
Rischi e precauzioni per l’uso della tintura per capelli in gravidanza